\n
Ethos è una parola greca che significa “carattere” e può essere usata per descrivere le credenze guida o gli ideali che caratterizzano un individuo, una cultura o una comunità. È un altro modo per dire: “Questo è ciò che siamo”. Se vuoi sapere cosa definisce il marchio CrossFit, rivolgiti al nostro ethos. E se vuoi sapere cosa definisce il nostro ethos, rivolgiti alla metodologia.
\nÈ importante riconoscere che l’ethos che è arrivato a caratterizzare la nostra cultura non è venuto da un focus group o da una riunione strategica. Non abbiamo fatto un incontro sui “valori” per trovare i nostri valori. Né abbiamo chiesto agli appassionati del fitness in generale: “Cosa apprezzi?” o “Cosa dovremmo fare o non fare per piacerti di più?” Invece, l’ethos CrossFit si è sviluppato organicamente dalla metodologia. Ciò in cui crediamo nasce autenticamente da ciò che facciamo e da come lo facciamo.
\nCiò significa che la nostra metodologia misurabile e basata sui risultati è indissolubilmente legata alle cose che ci rendono unici: ciò in cui crediamo, a cosa diamo valore e come facciamo le cose. Ma cosa significa questo in realtà?
\nCredo che l’etica possa essere meglio compresa esaminando la prescrizione di CrossFit ed i valori che si sono sviluppati in modo molto naturale da essa, valori che hanno finito per caratterizzare CrossFit e la comunità CrossFit.
\nQuesti valori includono cose come risultati, responsabilità personale e affidabilità, appartenenza, umiltà, cameratismo, servizio, integrità ed eccellenza, etica e disciplina del lavoro, resilienza e grinta, umiltà e virtuosismo.
\nI risultati sono al centro di ciò che facciamo. Usiamo ciò che sappiamo funzionare. Se non sappiamo che funziona, se non possiamo provarlo sulla base di risultati misurabili, osservabili e ripetibili, non cercheremo di vendertelo. La nostra quantificazione del fitness porta ad un approccio al fitness e alla salute senza stupidaggini (vale a dire che è onesto e trasparente).
\nIl tuo sforzo in palestra è misurabile. Abbiamo trasformato il fitness in sport utilizzando una lavagna come tabellone segnapunti. Ti chiediamo di registrare i tuoi risultati per misurare i progressi e ti chiediamo di condividere i tuoi risultati con gli allenatori e con gli altri per contribuire a sostenere tali progressi. Questo è legato ai risultati, ma sviluppa anche responsabilità.
\nLa lavagna guida lo sforzo ed è un luogo in cui tutti possono vedere, scalato o meno, che abbiamo fatto lo stesso allenamento e, nell’atto di condividere come ognuno di noi ha fatto quel giorno, ci rendiamo vulnerabili. In effetti, diciamo: “Questo è quello che avevo in me oggi, nel bene e nel male”. Non c’è nascondiglio. Ci vuole coraggio per farlo, giorno dopo giorno. Non puoi nasconderti o deviare; ti assumi la responsabilità di dove ti trovi in un dato giorno. Questo approccio favorisce una comunità costruita su una profonda affidabilità: responsabilità personale e coraggio.
\nCrossFit dispone di risorse e strumenti sorprendentemente efficaci per creare individui e comunità in salute. Uno di questi è l’opportunità di lavorare così duramente l’uno di fronte all’altro da perdere, e assistere alla perdita da parte degli altri, della personale e stratificata “corazza” protettiva. In palestra, lavoriamo duramente di fronte agli altri fino al punto in cui non siamo sicuri di farcela: finire l’allenamento o no, riprendere il peso o saltare di nuovo sulla barra. Nei nostri allenamenti c’è la possibilità di fallire, ma lo facciamo comunque e condividiamo quello sforzo e i risultati di quello sforzo con altri che hanno appena sperimentato la stessa cosa.
\nQuesta è la ricetta per creare connessione e cameratismo. Non ci sono atteggiamenti, solo uno sforzo genuino e solido e la volontà di incoraggiarsi a vicenda. Attraverso questo processo, ci viene ricordata la nostra comune umanità. Genera connessione. Crea uno spazio in cui ci sentiamo più benvenuti e liberi di essere noi stessi, uno spazio a cui apparteniamo.
\nÈ stato detto che CrossFit non è per tutti, ma è per chiunque. Non tutti vorranno impegnarsi, ma per coloro che lo fanno, i risultati seguiranno. Questo è vero per gli aspiranti ai CrossFit Games, per gli atleti di livello olimpico e per i nostri genitori e nonni.
\nIn ogni lezione “Cos’è il fitness?” ad ogni corso di livello 1 diciamo: “I bisogni degli atleti olimpici e dei nostri nonni differiscono per grado, non per tipo. Uno ha bisogno di dominio funzionale e l’altro ha bisogno di competenza funzionale. Quindi non cambiamo programma; semplicemente adattiamo il programma alle tolleranze e capacità fisiche e psicologiche della persona. In questo modo, tutti conoscono la sfida che ognuno ha affrontato, anche se relativa all’individuo, e che la sofferenza o l’impegno condiviso crea un legame tra di noi.
\nNessuno ha mai detto al più adatto di andare a fare il tifo per gli altri. Nessuno ha mai detto ai fan dei CrossFit Games di essere uno dei gruppi di fan più impegnati nello sport. È appena successo. È successo perché tutti conoscono per esperienza diretta lo sforzo richiesto per fare quello che stai facendo; conoscono la dedizione, l’impegno, la grinta.
\nIl cameratismo non è costruito, ma è innato e genuino.
\nNelle nostre lezioni di CrossFit non guardiamo gli specchi, perché non si tratta di come sembriamo; si tratta di ciò che possiamo fare. Invece di guardare noi stessi, guardiamo l’allenatore e ci confrontiamo.
\nL’esperienza CrossFit si basa sull’allenamento con il coach. Questo non è il tipico “segui quello che fanno e guarda l’istruttore” come succede quando tutti si guardano riflessi in un muro pieno di specchi. L’allenatore riassume l’allenamento, istruisce i movimenti e poi istruisce la classe per assicurarsi che tutti si muovano bene, usando il giusto carico e spingendosi in modo appropriato. L’allenatore sta allenando in un modo molto più simile all’allenatore sportivo che all’istruttore di fitness. Ed i partecipanti alla classe sono molto più simili a compagni di squadra in un sport, che come automi che imitano un istruttore in una lezione di aerobica o ciclismo. Inoltre, non abbiamo quasi nulla in comune con l’approccio isolato della persona allo specchio, tipica della cultura delle grandi palestre di bodybuilding.
\nNella massima espressione del loro mestiere, i nostri allenatori sono leader. Non sono addestrati a dire: “Guardami”; non sono lì per mostrarti quanto sono in forma e quanto sono belli. Il loro lavoro riguarda il servizio. L’attenzione si concentra su quanto possono renderti. in forma. Allo stesso modo, i nostri membri si guardano l’un l’altro, sia per imparare, essere ispirati a spingere più forte, competere o semplicemente dare incoraggiamento e supporto.
\nPensa alle esigenze della nostra metodologia: varianza costante in ampi domini di tempo ed esercizio; ottimizzare la forma fisica attraverso abilità ed esercizi, adattamenti, sistemi energetici, etc. C’è sempre la possibilità che qualcosa in cui non siamo molto bravi si presenti in un allenamento. Le nostre debolezze vengono esposte regolarmente e questo significa che per progredire dobbiamo fare spesso un sacco di cose in cui non siamo bravi. E proprio quando pensiamo di essere “così bravi”, qualcosa si presenta, qualche difetto che non avevamo notato o conosciuto prima. Questo ci mantiene umili come individui e come comunità.
\nAbbiamo uno schema molto importante per lavorare con gli atleti per ottimizzare i risultati: meccanica, costanza e poi intensità. Questa schema è la singola indicazione più importante su come implementare e applicare i movimenti funzionali costantemente variati di CrossFit eseguiti ad alta intensità al servizio di una maggiore capacità di lavoro in ampi domini di tempo ed esercizio. È essenziale per ottimizzare la sicurezza, l’efficacia e l’efficienza del programma.
\nIn pratica questo significa che vogliamo che tu lo faccia bene prima di tutto. Concentrati sul movimento corretto per mantenerti al sicuro (e proteggere gli altri se sei un allenatore) ma anche per ottenere il massimo dal tempo e dallo sforzo che stai dedicando a noi. Non siamo pignoli sul muoverci bene perché vogliamo controllare costantemente il tuo sforzo. Siamo pignoli perché sappiamo che otterrai di più dai tuoi sforzi e rimarrai in gioco più a lungo se lo fai bene. Questo non solo ottimizza l’efficacia del programma; quando questo è pienamente applicato, coltiva una cultura votata all’integrità e all’eccellenza.
\nDevi presentarti e fare il lavoro. La costanza è una parte del nostro cardine: meccanica, costanza, poi intensità. Se ti impegni per i risultati e i tuoi risultati sono misurabili, l’olio magico di serpente e i trucchetti per il fitness perdono rapidamente il loro splendore. Con noi, devi solo fare la scelta ogni giorno per essere coerente sia con l’esercizio che con la dieta. Fallo e otterrai risultati.
\nAncora una volta, questo valore costruisce la cultura. Attrae persone che sanno che le cose migliorano quando si impegnano, persone che condividono l’apprezzamento per il duro lavoro e l’autodisciplina.
\nSe vuoi risultati, l’intensità è necessaria. Non importa cosa vuoi da un programma di fitness, l’intensità ti porterà lì. È incorporato nell’equazione che usiamo per misurare la capacità di lavoro e guidare l’adattamento (forza x distanza / tempo). In altre parole: devi sollevare di più, percorrere una distanza maggiore e fare tutto in meno tempo per ottenere risultati.
\nIn pratica, questo sembra spingere costantemente un po ‘più forte di quanto potresti volere o diventare più che un po’ a disagio. Ma più lo fai, maggiore sarà l’adattamento.
\nPresentarsi e fare costantemente qualsiasi tipo di movimento o esercizio è importantissimo. Presentarsi e fare costantemente CrossFit a intensità moderata è meglio di niente. Ma presentarsi e dare ad ogni allenamento tutto quello che hai in te quel giorno – lasciando che l’orologio, la lavagna, l’allenatore e le persone intorno a te ti spingano a scavare più a fondo di quanto pensavi di avere in te quel giorno – qui è dove sta la magia (e anche la scienza).
\nIn un mondo che spesso valorizza il comfort e la convenienza sopra ogni altra cosa, CrossFit ti insegna a sentirti a tuo agio con il disagio. Puoi sperimentare la ricompensa per ognuno dei tuoi sforzi e risultati. Questo sviluppa resilienza e grinta che sono trasferibili a ogni aspetto della vita. E alimenta una cultura in cui il disagio è accolto per il beneficio che porta piuttosto che evitato.
\nNel perseguimento dell’ottimizzazione della sicurezza, dell’efficacia e dell’efficienza del nostro programma, utilizziamo l’allenamento a soglia. Uno degli aneddoti preferiti di Greg ai corsi di Livello 1 è più o meno questo: “’Coach, vuoi che lo faccia bene? O vuoi che lo faccia in fretta?’ ‘Sì. Tutti e due. Li voglio entrambi.’” Perché? Perché è così che ottimizziamo l’adattamento. È così che ottimizziamo la sicurezza, l’efficacia e l’efficienza.
\nLa tecnica conta. L’escursione completa del movimento equivale a una migliore funzionalità, sia in termini di flessibilità e mobilità, sia a una maggiore distanza percorsa. Una tecnica migliore è più lavoro in meno tempo (alla fine).
\nQuesta insistenza sulla qualità del movimento di fronte anche al tentativo di andare più veloci ci dà dei risultati, ma fa anche qualcos’altro. Offre anche a noi frequentatori di palestra, non così inclini all’atletica, un assaggio della ricerca della maestria. Sviluppa compostezza e virtuosismo , cioè ci dà la possibilità di fare le cose comuni straordinariamente bene.
\nLo spirito e la metodologia di CrossFit non possono essere separati. La nostra cultura e i nostri valori sono cresciuti organicamente dalla metodologia. E in pratica, il nostro ethos e la nostra metodologia si rafforzano a vicenda in un circolo virtuoso.
\nLa nostra filosofia è nata dall’obiettivo iniziale di CrossFit: sviluppare un fitness ampio, generale ed inclusivo. È scaturito dal tentativo di migliorare le prestazioni umane. Nasce dalla definizione dei termini e dalla richiesta di trasparenza. È determinato dal trasformare il fitness in sport. Nasce dalla metodologia, messa in atto al servizio dei risultati. Questo è ciò che ha favorito lo spirito che ha generato la cultura e la comunità che tutti riconoscono come CrossFit.
\nPer proteggere il nostro ethos, dobbiamo proteggere la nostra metodologia. Se perdi o diluisci un singolo pezzo della metodologia, inizi a perdere la sua efficacia, la sua “magia”. In altre parole, se si confonde la nostra metodologia, si confonde anche il nostro ethos. Si minaccia il cuore stesso di chi siamo e quello per il quale siamo riconosciuti.
\nImmagina, ad esempio, se avessimo smesso di misurare i risultati. Supponiamo di aver smesso di mettere punti sulla lavagna perché intimidisce alcune persone o fa stare male alcune altre. Si capirebbe facilmente come tutti i valori cadano a pezzi come un castello di carte:
\nIn qualità di leader aziendali, affiliati, allenatori o chiunque sia coinvolto nella comunità CrossFit, è imperativo comprendere il legame tra ciò che facciamo, come lo facciamo e la cultura che ne deriva.
\nSe non lo facciamo, potremmo inconsapevolmente diluire la potenza del nostro programma.
\nQuesto non vuol dire che non ci sia spazio per l’individualità, la sperimentazione o l’evoluzione. Ad esempio, i proprietari e gli allenatori affiliati daranno naturalmente il proprio stile unico alle cose e faranno parte dell’esperimento di massa da cui emergono le migliori pratiche. Gran parte della bellezza del programma è che questo è benaccetto e messo in pratica da una serie di principi operativi (ad(esempio, il kernel), non da una serie di dettami simili al rapporto di franchising.
\nMa per tutti noi coinvolti nel marchio CrossFit, è un dovere comprendere e apprezzare questi principi fondamentali che rendono CrossFit unico e straordinariamente efficace. E dobbiamo proteggere e sostenere queste cose, anche mentre cresciamo.
\nCosì facendo, ci assicuriamo che la magia del CrossFit raggiunga coloro che ne hanno bisogno per gli anni a venire e che, quando la ricevono, possano trarre il massimo beneficio dalla potenza non diluita di questo programma, proprio come abbiamo fatto noi.
\n","floatPosition":"floatRight","floatWidth":"floatWidthHalf"}},{"name":"Button","props":{"variant":"secondaryBlue","children":"FAI PROVARE CROSSFIT AD UN AMICO","url":"http://bit.ly/3Fzg85o"}},{"name":"Button","props":{"variant":"secondaryBlue","children":"TROVA UNA PALESTRA CROSSFIT","url":"https://map.crossfit.com"}},{"name":"Button","props":{"variant":"secondaryBlue","children":"SCOPRI DI PIÙ SUL CROSSFIT","url":"https://www.crossfit.com/certificate-courses/level-1"}}]},"header":{"brandBarLabelText":"Brand menu","datePicker":{"buttonLabelText":"toggle date picker","monthText":"Month","navLabelText":"workout date picker","showNextMonthLabelText":"Next month","showPreviousMonthLabelText":"Previous month","titleText":"Find A Workout","todayButtonText":"Go to Today","yearText":"Year"},"desktopLogoWidth":"200","findABoxLink":{"url":"/find-a-box","text":"Find a Box"},"mainsiteCtaLink":{"url":"https://www.crossfit.com/map","text":"Find a Gym"},"headerLabelText":"Site navigation","logoLabelText":"Go to home page","logoURI":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/29104438/crossfit-logo.svg","mainMenuLabelText":"Main menu","menuText":"Menu","search":{"submitButtonText":"Go","searchResultsLabelText":"Get search results","searchTitleText":"Search "}},"footer":{"copyrightText":"© 2024 CrossFit, LLC. CrossFit, Fittest on Earth, 3...2...1...Go! CrossFit Games, and Sport of Fitness are trademarks of CrossFit, LLC in the U.S. and/or other countries. All Rights Reserved.","emailOfTheDay":{"descriptionText":"Subscribe to the Workout of the Day","emailLabelText":"Subscribe to the Workout of the Day","emailMeButtonText":"Subscribe","emailPlaceholderText":"your@email.com","invalidEmailText":"Please enter a valid email address.","submitErrorText":"An error occurred. Please try again later.","successText":"Thanks for signing up. Your first email is on its way!"},"findAGym":{"descriptionText":"Start your fitness journey today and get healthy.","headerText":"Find a gym today!","link":{"text":"Find a gym near you","url":"https://www.crossfit.com/map"}},"image":{"src":{"1536x1536":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/07182511/kettlebell-bg.jpg","1536x1536Height":483,"1536x1536Width":1536,"2048x2048":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/07182511/kettlebell-bg.jpg","2048x2048Height":528,"2048x2048Width":1680,"hero":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/07182511/kettlebell-bg.jpg","heroHeight":503,"heroWidth":1600,"heroLarge":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/07182511/kettlebell-bg.jpg","heroLargeHeight":528,"heroLargeWidth":1680,"large":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/07182511/kettlebell-bg-1024x322.jpg","largeHeight":322,"largeWidth":1024,"medium":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/07182511/kettlebell-bg-768x241.jpg","mediumHeight":241,"mediumWidth":768,"mediumLarge":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/07182511/kettlebell-bg-768x241.jpg","mediumLargeHeight":241,"mediumLargeWidth":768,"small":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/07182511/kettlebell-bg-300x94.jpg","smallHeight":94,"smallWidth":300,"thumbnail":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/07182511/kettlebell-bg-150x150.jpg","thumbnailHeight":150,"thumbnailWidth":150}},"legalLabelText":"Legal Links"},"siteOptions":{"needsFetched":false,"header":{"desktopLinks":[{"below":[{"id":93961,"parent":"93960","target":"_self","text":"What is CrossFit?","url":"/what-is-crossfit"},{"id":93962,"parent":"93960","target":"_self","text":"Find a Gym","url":"/map"}],"id":93960,"parent":"0","target":"_self","text":"Getting Started","url":"/what-is-crossfit"},{"below":[{"id":93964,"parent":"93963","target":"_self","text":"About","url":"/education/about"},{"id":93965,"parent":"93963","target":"_self","text":"Explore Courses","url":"/education/explore-courses"},{"id":93966,"parent":"93963","target":"_self","text":"Find Your Path","url":"/education/find-your-path/"},{"id":93967,"parent":"93963","target":"_self","text":"Resources","url":"/education/resources"}],"id":93963,"parent":"0","target":"_self","text":"Courses","url":"/education/about"},{"below":[{"id":95951,"parent":"93968","target":"_self","text":"Workout of the Day","url":"/wod"},{"id":93969,"parent":"93968","target":"_self","text":"Explore Workouts","url":"https://www.crossfit.com/workout"},{"id":101892,"parent":"93968","target":"_self","text":"Hero Workouts","url":"https://www.crossfit.com/heroes/"},{"id":93970,"parent":"93968","target":"_self","text":"Movements","url":"https://www.crossfit.com/crossfit-movements"}],"id":93968,"parent":"0","target":"_self","text":"Workouts","url":"https://www.crossfit.com/workout"},{"id":93971,"parent":"0","target":"_self","text":"Learn","url":"/media"},{"id":93972,"parent":"0","target":"_blank","text":"Games","url":"https://games.crossfit.com"},{"id":105467,"parent":"0","target":"_blank","text":"Store","url":"https://store.crossfit.com/?utm_source=owned&utm_medium=nav&utm_campaign=main"},{"id":106137,"parent":"0","target":"_self","text":"Open A Gym","url":"/open-crossfit-gym"}],"mobileLinks":[{"text":"Open a CrossFit Gym"},{"text":"Browse","links":[{"below":[{"id":93961,"parent":"93960","target":"_self","text":"What is CrossFit?","url":"/what-is-crossfit"},{"id":93962,"parent":"93960","target":"_self","text":"Find a Gym","url":"/map"}],"id":93960,"parent":"0","target":"_self","text":"Getting Started","url":"/what-is-crossfit"},{"below":[{"id":93964,"parent":"93963","target":"_self","text":"About","url":"/education/about"},{"id":93965,"parent":"93963","target":"_self","text":"Explore Courses","url":"/education/explore-courses"},{"id":93966,"parent":"93963","target":"_self","text":"Find Your Path","url":"/education/find-your-path/"},{"id":93967,"parent":"93963","target":"_self","text":"Resources","url":"/education/resources"}],"id":93963,"parent":"0","target":"_self","text":"Courses","url":"/education/about"},{"below":[{"id":95951,"parent":"93968","target":"_self","text":"Workout of the Day","url":"/wod"},{"id":93969,"parent":"93968","target":"_self","text":"Explore Workouts","url":"https://www.crossfit.com/workout"},{"id":101892,"parent":"93968","target":"_self","text":"Hero Workouts","url":"https://www.crossfit.com/heroes/"},{"id":93970,"parent":"93968","target":"_self","text":"Movements","url":"https://www.crossfit.com/crossfit-movements"}],"id":93968,"parent":"0","target":"_self","text":"Workouts","url":"https://www.crossfit.com/workout"},{"id":93971,"parent":"0","target":"_self","text":"Learn","url":"/media"},{"id":93972,"parent":"0","target":"_blank","text":"Games","url":"https://games.crossfit.com"},{"id":105467,"parent":"0","target":"_blank","text":"Store","url":"https://store.crossfit.com/?utm_source=owned&utm_medium=nav&utm_campaign=main"},{"id":106137,"parent":"0","target":"_self","text":"Open A Gym","url":"/open-crossfit-gym"}]}],"brandLinks":[{"id":93974,"parent":"0","target":"_self","text":"Open a CrossFit Gym","url":"/open-crossfit-gym"}],"loggedInMenu":[{"id":72863,"parent":"0","target":"_self","text":"Manage Account","url":"https://www.crossfit.com/dashboard"},{"id":72864,"parent":"0","target":"_self","text":"Competition Dashboard","url":"https://games.crossfit.com/manage-competition/athlete"}]},"footer":{"mainLinks":[{"below":[{"id":9764,"parent":"511","target":"_self","text":"What Is CrossFit?","url":"/what-is-crossfit"},{"id":9765,"parent":"511","target":"_self","text":"Get Started","url":"/get-started"},{"id":45861,"parent":"511","target":"_self","text":"Workouts","url":"/workout/"},{"id":45862,"parent":"511","target":"_self","text":"Movements","url":"/essentials/movements"},{"id":1741,"parent":"511","target":"_self","text":"FAQ","url":"/faq"},{"id":90183,"parent":"511","target":"_self","text":"Help Center","url":"https://crossfit.my.site.com/Support/s/"},{"id":45103,"parent":"511","target":"_self","text":"Careers","url":"/careers/"}],"id":511,"parent":"0","target":"_self","text":"About CrossFit","url":"#"},{"below":[{"id":45864,"parent":"45863","target":"_self","text":"Courses Near You","url":"/courses-near-you/"},{"id":45865,"parent":"45863","target":"_self","text":"Certificate Courses","url":"/certificate-courses/"},{"id":45866,"parent":"45863","target":"_self","text":"Certifications","url":"/certifications/"},{"id":45868,"parent":"45863","target":"_self","text":"Online Courses","url":"https://www.crossfit.com/online-courses"}],"id":45863,"parent":"0","target":"_self","text":"Education","url":"#"},{"below":[{"id":45870,"parent":"45871","target":"_self","text":"Open a CrossFit Gym","url":"/open-crossfit-gym"},{"id":45884,"parent":"45871","target":"_self","text":"Field Leaders","url":"/field-leaders"},{"id":90935,"parent":"45871","target":"_self","text":"Global Mentor Program","url":"/global-mentor-program/"},{"id":93982,"parent":"45871","target":"_self","text":"Affiliate Portal","url":"https://affiliate.crossfit.com/tools/"}],"id":45871,"parent":"0","target":"_self","text":"Affiliates","url":"#"},{"below":[{"id":16638,"parent":"45875","target":"_self","text":"Find a Trainer","url":"https://trainerdirectory.crossfit.com/"},{"id":45876,"parent":"45875","target":"_self","text":"Scholarship Program","url":"/scholarship-program-inquiry"},{"id":45877,"parent":"45875","target":"_self","text":"Foundation","url":"/foundation"},{"id":104122,"parent":"45875","target":"_self","text":"CrossFit Medical Society","url":"https://www.crossfitmedicalsociety.com/"}],"id":45875,"parent":"0","target":"_self","text":"Community","url":"#"},{"below":[{"id":45881,"parent":"45879","target":"_self","text":"About the Games","url":"https://games.crossfit.com/"},{"id":45880,"parent":"45879","target":"_self","text":"Leaderboard","url":"https://games.crossfit.com/leaderboard/games/2022?division=2"},{"id":45882,"parent":"45879","target":"_self","text":"Schedule","url":"https://games.crossfit.com/games/schedule?_ga=2.142929340.802559833.1690817966-401013740.1685640771"},{"id":91727,"parent":"45879","target":"_self","text":"Workouts","url":"https://games.crossfit.com/workouts/games/2023"}],"id":45879,"parent":"0","target":"_self","text":"The CrossFit Games","url":"#"}],"brandLinks":[],"socialLinks":[{"id":66715,"parent":"0","target":"_self","text":"facebook","url":"https://www.facebook.com/crossfit"},{"id":66716,"parent":"0","target":"_self","text":"twitter","url":"https://twitter.com/CrossFit"},{"id":66717,"parent":"0","target":"_self","text":"instagram","url":"https://www.instagram.com/crossfit/"},{"id":66718,"parent":"0","target":"_self","text":"youtube","url":"https://www.youtube.com/channel/UCtcQ6TPwXAYgZ1Mcl3M1vng"}],"contactLinks":[{"id":531,"target":"_self","text":"Careers","url":"https://www.crossfit.com/jobs"},{"id":532,"target":"_self","text":"Contact Us","url":"https://www.crossfit.com/contact-us"}],"legalLinks":[{"id":533,"parent":"0","target":"_self","text":"Terms & Conditions","url":"https://www.crossfit.com/terms-and-conditions"},{"id":534,"parent":"0","target":"_self","text":"Privacy Policy","url":"https://www.crossfit.com/privacy-policy"},{"id":10717,"parent":"0","target":"_self","text":"Cookie Policy","url":"https://www.crossfit.com/cookie-policy"},{"id":57312,"parent":"0","target":"_self","text":"Disclaimer","url":"https://www.crossfit.com/disclaimer"},{"id":10883,"parent":"0","target":"_self","text":"Contact Us","url":"https://www.crossfit.com/contact-us"},{"id":45883,"parent":"0","target":"_self","text":"Report IP Theft","url":"https://www.crossfit.com/iptheft"}]},"locationPages":{"simpleTiles":{"cards":[{"bodyText":"CrossFit offers a results-based, community-driven approach to functional training that helps you build strength and improve your health—over your lifetime.","headlineText":"Functional Fitness for Everyday Life","icon":{"alt":"Lifting Icon","url":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2024/04/26123658/crossfit-icon-workout-barbell-overhead-press.svg"}},{"bodyText":"Stay motivated with our community of coaches and members, who support your goals through approachable group training classes, helping you stay accountable and excited for each session.","headlineText":"Community Support and Motivation","icon":{"alt":"Heart Icon","url":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2024/04/26123700/crossfit-icon-heart.svg"}},{"bodyText":"Coaches scale class workouts to your fitness level to help you achieve your strength building goals.","headlineText":"Tailored to Your Fitness Levels","icon":{"alt":"Graph Icon","url":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2024/04/26123649/crossfit-icon-levels.svg"}},{"bodyText":"CrossFit coaches are experienced and trained to provide well-rounded and personalized guidance to individuals with varying fitness levels and goals.","headlineText":"Industry Certified Coaches","icon":{"alt":"Certification Icon","url":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2024/04/26123656/crossfit-icon-check-badge.svg"}}],"headlineText":"Build Strength for a Fuller Life"},"gymFinderPromo":{"bodyText":"Contact CrossFit to start your fitness journey. We’ll connect you to the closest gym in your area.","headlineText":"Get Started today","image":{"alt":"Man Lifting Barbell","sizes":{"1536x1536":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/13135656/aa6daff2983e555e3688654515568d25-1-768x512-1.jpeg","1536x1536Height":512,"1536x1536Width":768,"2048x2048":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/13135656/aa6daff2983e555e3688654515568d25-1-768x512-1.jpeg","2048x2048Height":512,"2048x2048Width":768,"hero":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/13135656/aa6daff2983e555e3688654515568d25-1-768x512-1.jpeg","heroHeight":512,"heroWidth":768,"heroLarge":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/13135656/aa6daff2983e555e3688654515568d25-1-768x512-1.jpeg","heroLargeHeight":512,"heroLargeWidth":768,"large":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/13135656/aa6daff2983e555e3688654515568d25-1-768x512-1.jpeg","largeHeight":512,"largeWidth":768,"medium":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/13135656/aa6daff2983e555e3688654515568d25-1-768x512-1.jpeg","mediumHeight":512,"mediumWidth":768,"mediumLarge":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/13135656/aa6daff2983e555e3688654515568d25-1-768x512-1.jpeg","mediumLargeHeight":512,"mediumLargeWidth":768,"small":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/13135656/aa6daff2983e555e3688654515568d25-1-768x512-1-300x200.jpeg","smallHeight":200,"smallWidth":300,"thumbnail":"https://www.crossfit.com/wp-content/uploads/2018/12/13135656/aa6daff2983e555e3688654515568d25-1-768x512-1-150x150.jpeg","thumbnailHeight":150,"thumbnailWidth":150}},"links":[{"link":{"priority":"primary","text":"Find a Gym","url":"/map"}},{"link":{"priority":"secondary","text":"What Is CrossFit?","url":"/what-is-crossfit"}}]},"locationCourseCards":{"courseLinkText":"Register Now","findCourseLink":{"text":"Find More Courses","url":"https://www.crossfit.com/courses-near-you"},"headerText":"Courses Near You","seminarType":["level-one","level-two"]},"socialSharing":{"facebook":{"description":"Jump into CrossFit in [City Name]! Our certified coach led group training and fitness classes feature strength, conditioning, and functional workouts.","title":"CrossFit Gyms in [State] | Functional Fitness Classes & Group Training"}}}},"user":{},"coachCertifications":{}}